La fine della pace tra Ostrogoti e Romani:
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto.
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto.
Qualche giorno fa @edu_peda mi ha intervistata e ha creato questo bellissimo post. Qui sotto riposto solo la prima slide, per leggerlo al completo fai click al link qui sotto: https://www.instagram.com/p/CciKXXMsL5i/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto.
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto.
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto.
Falsi miti… Come quando si sentono queste frasi: Ecc… Post Instagram: https://www.instagram.com/p/CcKeC2Ksf7H/?utm_source=ig_web_copy_link
Post Instagram: https://www.instagram.com/p/CcIrvPxMDg-/?utm_source=ig_web_copy_link
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto.
Qualche settimana fa ho parlato di come vedo/legggo il dado (Fai click qui per leggere l’articolo), oggi invece voglio provare a spiegare i ragionamenti che faccio per sommare i valori di più dadi. In molti giochi da tavola come il giro dell’oca, monopoli ed altri, si gioca con 2 dadi ed ecco allora che giunge la difficoltà. Per prima cosa, come spiegavo la volta precedente devo capire qual’è il numero riportato sul primo dado… Una volta poi capito, devo riuscire…
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto.