Il Beowulf:
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto.
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto.
Spesso ci viene detto che scriviamo in modo illeggibile, perché abbiamo una brutta grafia, perché facciamo troppi errori, perché non capiamo neanche noi cosa scriviamo… E ce ne viene fatta una colpa… Beh… Ecco… In realtà non è colpa nostra… Non è colpa di un disgrafico se scrive male… Provate voi a bendarvi e scrivere con la mano opposta di quella dominante (es. Se normalmente scrivete con la destra, dovete usare la sinistra), difficile scrivere bene vero? Non è colpa…
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto. Grazie @rossi4903 per il tuo lavoro!
Domenica ho raccontato del mio arrivo in Slovenia, della difficoltà e crisi iniziale. Oggi invece racconterò di quando sono tornata in Italia. Anche questa esperienza la pensavo diversa… Sono già stata in altri Stati esteri quindi pensavo che fosse stata la stessa cosa… Avevo però dimenticato che li leggevo tutto con difficoltà certo perché leggere in tedesco per me non è semplice ma leggevo, qui no… Così entrati in Italia per le prime due ore mi sono sentita spaesata, guardavo…
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto.
Questa settimana sono stata in vacanza in Slovenia, precisamente nella capitale, a Lubiana.A differenza degli altri Stati stranieri in cui ero stata questa volta non conoscevo la lingua.Ho così provato una nuova emozione, sensazione.Il primo giorno e mezzo è stato per me abbastanza frustrante perché oltre a non capire la lingua parlata (che non mi ha sconvolto più di tanto) non riuscivo a leggere assolutamente nulla… Tante lettere erano “strane” ad esempio Ě… Parole mai viste prima quindi insieme di…
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto.
“Non serve riesco da sola” Dopo aver parlato del museo di Innsbruck (Fai click qui) e di uno dei tanti musei non inclusivi italiani (Fai click qui) voglio parlare nuovamente di questo argomento. Post Instagra: https://www.instagram.com/p/ChZ1r8UsyeW/?utm_source=ig_web_copy_link
Se hai difficoltà a imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare la tabella, che trovi qui sotto, ad alta leggibilità con alcune possibili risposte che potresti dare nel momento in cui ti viene fatta una di queste due domande… La differenza tra l’una e l’altra? How are you? = Come stai? How are you doing = Come va?
Post Instagram: https://www.instagram.com/p/ChT8OKJgOGD/?utm_source=ig_web_copy_link