A che ora mi devo preparare?

A che ora mi devo preparare?

Qualche settimana fa dovevo organizzarmi per fare una sorpresa a un bimbo, dovevo calcolare i tempi per poi mettere le sveglie e sapere quando avrei dovuto iniziare a preparare pranzo, quando iniziare a prepararmi e quando uscire di casa. L’unica informazione che avevo era che il bus passava alle 14.35… Dopo diversi tentativi di fare i calcoli a mente (volevo riuscire pur sapendo che è per me molto difficile) falliti, ho deciso di prendere un foglio e iniziare a scrivere…

Leggi tutto Leggi tutto

“Aspetta ho fame, ho sete… “

“Aspetta ho fame, ho sete… “

Qualche settimana fa, ho trovato nella mia Home di Instagram il post di @dr.gianluca.lopresti, che diceva “Quando un genitore inizia a fare i compiti con il proprio figlio dislessico, arrivano tutte le scuse di questo mondo: ho fame, ho sete, devo andare in bagno” (Fai click qui) e mi è venuto da sorridere perchè… E’ proprio vero! Il primo pensiero è stato “ma sono io” poi, mi sono soffermata sulla parola “scuse” e ho pensato sono vermanete delle scuse? Erano…

Leggi tutto Leggi tutto

Der Körper:

Der Körper:

Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto. Schema adatto sia ai più piccoli che ai più grandi 🥰 Provatelo e fatemi sapere come vi trovate!

“Non rilegge mai cosa scrive!”

“Non rilegge mai cosa scrive!”

L’enesima frase che sento dire spesso è questa. Spesso ci viene detto “rileggi quello che scrivi!”, è vero dovrei… Potrei ma… Sapete qual’è il problema? Il problema è che quando scrivo sono convinta di ciò che sto scrivendo e sto facendo davvero fatica a seguire i mille pensieri che vengono nel mentre che scrivo e li cerco di trascrivere… Se poi andassi a rileggere tutto ciò che ho scritto me ne arrierebbero tanti altri, inizierei così a cambiare le parole,…

Leggi tutto Leggi tutto

“Si dimentica sempre il materiale!”

“Si dimentica sempre il materiale!”

Un’altra frase che mi capita di sentire spesso da parte dei normolettori verso i DSA è questa. È vero, spesso siamo convinti di aver messo tutto il materiale in cartella, nella borsa, in valigia… Ma poi… Poi puntualmente manca qualcosa… Non so dire il perché, so che fa parte delle nostre caratteristiche ma… Non lo so spiegare a livello tecnico… So però che spesso quando bisogna preparare uno zaino o simile ci si crea una scaletta, immaginaria o scritta, comincia…

Leggi tutto Leggi tutto

School Objects:

School Objects:

Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto. Schema adatto sia ai più piccoli che ai più grandi 🥰 Provatelo e fatemi sapere come vi trovate!

Non sa mai che compiti bisogna fare!

Non sa mai che compiti bisogna fare!

Spesso sento dire questa frase riferita ai figli, alunni DSA… Spesso veniamo scambiati per svogliati, sbrigativi, disorganizzati… Beh ecco… In realtà non è niente di tutto ciò… La maggior parte delle volte vengono dettati i compiti, di punto in bianco viene detto “prendete il diario e scrivete per il 14 settembre gli esercizi di pag 230 n 28,40,45” okay stop, allora partiamo dal fatto che molto probabilmente l’alunno DSA sta finendo di copiare dalla lavagna perché più lento degli altri…

Leggi tutto Leggi tutto