Il romanzo cortese:
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto.
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto.
Lo so, vi avevo già parlato in un’altro post di questo argomento (Fai click qui per leggerlo) ma… Lo voglio riprendere e raccontare in particolar modo quanto per me è stato, ed è difficile capire perché se abbiamo guadagnato un’ora (perché essendo ora, 1 ora indietro, per me è guadagnare) il buio arriva prima… Mi spiego, se questi giorno il sole tramonta per le 19 (7 p.m) crica, perchè ora che cambiamo l’ora tramonterà alle 17 (5 p.m) ? Sarebbero…
Oggi vi propongo una semplice attività sul tempo atmosferico, per i bimbi delle elementari. Come funziona? Basta scaricare il file (che trovate gratuitamente qui sotto) e stamparlo. I bimbi poi possono ritagliare le paroline e le immagini, colorare il tutto e incollarlo poi sul quaderno. Provatelo e fatemi sapere cosa ne pensate! 😁
Spesso negli anni mi è capitato di sentir parlare i docenti di noi, come se fossimo un peso, un qualcosa che aggrava su di loro, sulla classe, come un mattone tra un mucchio di piume… Molte volte all’inizio dell’anno gli ho sentiti dire: “eh sì, io ho X (un numero a caso) DSA in classe quindi X PDP da fare.. mettiamo poi pure i BES, le 104 e i PEI…” , questo non veniva detto come una riflessione ad alta…
L’app che oggi voglio suggerirvi si chiama Microsoft Word: Edit Documents ed è molto simile a Google Documenti, anch’essa serve per scrivere testi,temi, fare schemi, qualsiasi cosa vi va di scrivere. E’ un po’ come un foglio bianco, solo che in digitale. Presenta la possibilità di scrivere con la tastiera oppure dettare cosa si vuole scrivere attraverso il microfono. E’ possibile cambiare il font, colore, grandezza, tutto ciò che si desidera. L’app è disponibile per tutti i dispositivi Andoid (e…
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto.
Quando mio fratello ed io eravamo più piccoli ci piaceva giocare insieme con il lego. Ci piaceva inventare cose, fare costruzioni. Una cosa però che ho sempre trovato difficile era seguire i libriccini delle istruzioni… Trovare i prezzi non era un problema, neanche quando avevamo tutto il lego mischiato in un’unica grandissima scatola, memorizzavo cosa dovevo cercare come se facessi la foto e me la tenevo in memoria, essendo un immagine era facile per me ricordare, ragiono per immagini… Il…
Oggi vi propongo questa attività (la trovate qui sotto, potete scaricarla gratuitamente), sopratutto per i più piccolini o per chi è alle prime armi e sta imparando i numeri dall’1 al 10, in lingua inglese. Provatela e fatemi sapere come vi trovate! 😊
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto.