Mitologia greca:
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto. Instagram Post: https://www.instagram.com/p/ClzCzccAm-J/?utm_source=ig_web_copy_link
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto. Instagram Post: https://www.instagram.com/p/ClzCzccAm-J/?utm_source=ig_web_copy_link
Spesso si pensa che, se una persona è dislessica necessariamente non può avere come hobby la lettura… Beh ecco, come ho detto già altre volte non è proprio così… Anche a noi DSA può piacere immergerci nei racconti come a tutti gli altri, semplicemente però facciamo più fatica, siamo più lenti, ci stanchiamo più facilmente, ma ciò non vuol dire che, non possiamo avventurarci nelle storie e divertirci. Ammetto però che, seppur leggere faccia parte dei miei hobby ogni volta…
L’app che vi propongo oggi si chiama Google Documenti ed è disponibile per tutti i dispositivi Android in forma gratuita, basta avere un account Google. A cosa serve? Per creare presentazioni (power point). Si può usare solo come strumento compensativo? Assolutamente no! Provatela e fatemi sapere come vi trovate! Fai click qui per vedere il tutorial di come funziona!
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto. Instagram Post: https://www.instagram.com/p/Clq1OUiLi_w/?utm_source=ig_web_copy_link
Nei primi 2 mesi di scuola mi è capitato poter disegnare qualcosa con l’uso del computer e maus e di proiettarlo alla lim. Beh.. È stato divertente non lo nego ma… Non posso negare che è stata anche un’ardua impresa, era difficile anche tirare solo delle semplici linee per sottolineare qualcosa… Non tanto solo per la gestione del maus, ma anche perchè non riuscivo ad orientarmi, un po’ come quello che succede su un foglio bianco, dove non so dove…
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto. Instagram Post: https://www.instagram.com/p/ClmKwvtLW2x/?utm_source=ig_web_copy_link
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto.
Un grazie speciale va a @dott.luisa_petrocelli_ per la splendida collaborazione, grazie!
L’app che oggi vi propongo si chiama miMind ed è disponibile per tutti i dispositivi IOS (ma non solo) in maniera gratuita! Per cosa usarla? Prr creare mappe mentali e/o concettuali. Si usa solo per studiare come strumento compensativo? Assolutamente no! Provatela e fatemi sapere come vi trovate 😍😉 Un grazie speciale va a @anna.costanzino.tutor.dsa che mi ha aiutato a realizzare questo tutorial 😍❤️ Fai click qui per vedere il tutorial di come funziona!