Verifiche scritte e DSA – pt.1 (spazio a voi):
Un grazie speciale a: @aurorapiffer; @giuly__0003__ e a chi mi ha chiesto di restare anonima! Post Instagram
ASCESA DEGLI ASBURGO (1400)
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto. Post Instagram
Come aiutare i bimbi DSA della scuola primaria? (Punto 1: informare)
Post Instagram
Consiglio di oggi: Journal it!
L’app che oggi vi suggerisco si chiama Journal it ed è disponibile per tutti i dispositivi Android in maniera gratuita. Quest’app offre la possibilità di scrivere testi e prendere appunti. E’ come un foglio ma, digitale. Offre la possibilità di utilizzare diversi strumenti, colori e penso possa essere molto utile! Provatela e fatemi sapere come vi trovate. Fai click qui per vedere il tutorial di come funziona!
Obiettivo 4: provare ad entrare in un negozio e comprare qualcosa
Dopo essere riuscita ad ambientarmi e a passeggiare tranquilla per il centro, mi sono messa un altro obiettivo, riuscire ad entrare in un negozio e comprare qualcosa. Non è la prima volta che compro qualcosa da sola, ma di solito è a fare la spesa (comprare quindi alimentari), senò, vado sempre con qualcun altro. Questa volta dovevo riuscire da sola, in un ambiente a me sconosciuto e non sapevo se mi avessero parlato in italiano o in tedesco. Dopo aver…
Francesco Petrarca (biografia):
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto.
Ragionamenti da discalculica:
Post Instagram
L’IMPERO IN DECLINO (1200-1400):
Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto.
Dislessia e sottotitoli – pt. 2
Oggi vi racconto che, stavo fguardando un film a tavola con i miei genitori e mio fratello, e come spesso succede arrivano i sottotitoli perché i protagonisti parlano una lingua straniera e la parte non è stata tradotta. Leggo ad alta voce i sottotitoli e poi dico “perché non possono rallentare di poco la velocità?”, per me quelle scritte vanno troppo veloci, ho difficoltà a leggere tutto quello che c’è scritto, puntualmente manco l’ultima o le ultime due parole. Ecco…