Scrivere digitale vs scrivere cartaceo – pt.2:

Scrivere digitale vs scrivere cartaceo – pt.2:

Quando preferisco scrivere in cartaceo e quando invece in digitale? Se devo scrivere spiegare qualcosa, scrivere un mio pensiero preferisco il digitale perché come spiegavo nel post precedente le lettere si muovono sulla tastiera senza richiedere particolare attenzione, poaso costruire senza difficoltà il mio ragionamento nella mia testa e seguire i pensieri che si creano e cancellano alla velocità della luce, trascrivendoli di pari passo senza neanche rendermene conto. In maniera cartacea invece mi trovo comoda se devo creare schemi…

Leggi tutto Leggi tutto

Scrivere digitale vs scrivere cartaceo – pt. 1:

Scrivere digitale vs scrivere cartaceo – pt. 1:

In questi giorni stavo pensando a qual’è per me la differenza tra lo scrivere in digitale e cartaceo. Scrivere in digitale è per me molto più immediato, mi richiede molta meno fatica. Quando scrivo in digitale mi basta pensare e come per magia le mie mani si muovono sulla tastiera digitando le parole, non devo pensare a quali lettere compongono la parola, è come se nella mia testa sentissi la vocina parlare, le mani si muovono da sole sulla tastiera…

Leggi tutto Leggi tutto