Sfogliato da
Categoria: Senza categoria

IL BAMBINO DIMENTICATO – by Benny Fera:

IL BAMBINO DIMENTICATO – by Benny Fera:

Oggi vi propongo questo libro, scritto da @dr_fera_benedetto 😍 non voglio spoilerare di cosa parla, penso che sia più bello leggerlo, gustare pagina per pagina quindi… Vi dico solo che il protagonista sarà un bimbo DSA. Potete leggerlo in digitale oppure cartaceo come preferite! Dove acquistarlo? È disponibile su amazon! Link: https://amzn.to/2MT5ddz

Ricette di cucina – pt. 2:

Ricette di cucina – pt. 2:

La scorsa volta abbiamo visto come può essere per me complicato il calcolo del dosaggio degli ingredienti, come può essere utile ed efficacie il ricettario ad alta leggibilità e questa volta invece, andrò a parlare della parte in cui viene descritta la procedura per la preparazione del pasto, della merenda o altro. Nei libri, nelle app di ricette vengono sempre spiegati i passaggi, ma… A parer mio in modo complicato… Perchè? Perchè spesso sembra essere un tema, i passaggi sono…

Leggi tutto Leggi tutto

Un pesce sull’albero :

Un pesce sull’albero :

Un dislessico fa tanti errori ed è lento mentre legge. Mentre legge vede lettere che si modificano o si invertono, parole che cambiano e righe che si muovono come onde del mare. Se senti un dislessico leggere puoi pensare “ma come legge male” oppure “ma non sa leggere?” Un dislessico, si trova continuamente a confronto con gli altri… riesci ad immaginare cosa si può provare? Ally, la protagonista del libro, mentre la sua insegnante le chiede di leggere pensa:<<E se…

Leggi tutto Leggi tutto

Scopriamo chi è il tutor dell’apprendimento insieme a @rosselladalessandro_tutor_dsa:

Scopriamo chi è il tutor dell’apprendimento insieme a @rosselladalessandro_tutor_dsa:

Oggi grazie all’aiuto di @rosselladalessandro_tutor_dsa scopriamo insieme la figura del tutor dell’apprendimento ❤️ Ringrazio davvero tanto Rosella per la collaborazione, sei sempre così carina e disponibile e sopratutto professionale! Grazie mille❤️ Post Instagram: https://www.instagram.com/p/ChJqlBlMdnZ/?utm_source=ig_web_copy_link

Ricambi didattici di @blasettispa:

Ricambi didattici di @blasettispa:

Prima di incominciare e spiegarvi cosa sono, voglio ringraziare @blasettispa per aver pensato al mondo dei DSA e aver creato materiale per noi! ❤️ @blasettispa ci propone oggi una linea di ricambi didattici per tutti coloro che hanno difficoltà nella scrittura, o, semplicemente per coloro che hanno bisogno di… Una riga dritta da seguire. Di cosa si tratta? Sono fogli da 100g resistenti alle cancellature e privi dell”effetto ombra”, causato dalla trasparenza dei fogli, consentendo così una leggibilità maggiore. I…

Leggi tutto Leggi tutto

LeoApp per famiglie/ragazzi/bimbi:

LeoApp per famiglie/ragazzi/bimbi:

Oggi voglio parlarvi di questo bellissimo sito web, creato per supportare i bimbi e ragazzi DSA nella lettura e ortografia in modo divertente. Grazie al video creato appositamente per noi, LeO ci mostra come funziona e le sue attività!Essendo sul web è possibile utilizzarlo su qualsiasi tipo di dispositivo (iOs/Android/Windows). Costi per le famiglie/bimbi/ragazzi:mensile: 4,99 euro/mesetrimeste: 4,33 euro/mesesemestre: 3,99 euro/mese Fai clikc qui per vedere il tutorial! Per qualsiasi tipo di info contattate @leo_leoapp.it!

Come calcolare quante Ore:

Come calcolare quante Ore:

L’app che vi propongo oggi è OreLavoro, un app gratuita, per Android, super utile che vi può aiutare a sommare le ore, facendo per voi il calcolo. Permette sia di farlo giornalmente, inserendo l’ora di inizio e l’ora di fine, che mensilmente, sommando quindi le ore di ogni giorno. Trovo quest’app molto carina, in grado di aiurare chi come me ha difficoltà nella somma delle ore, oltre che essere ad alta leggibilità, perché lo sfondo nero permette di avere meno…

Leggi tutto Leggi tutto

Spazio a voi❤️

Spazio a voi❤️

Ringrazio @rosselladalessandro_tutor_dsa e @alex_wondersweet per averci raccontato la loro esperienza ❤️ se anche a voi va di raccontarci qualcosa, potete scriverla qui sotto o mandarmela nei direct di Instagram / sulle email❤️ ricordo che potete scegliere se restare anonimi, scrivere solo il nome oppure posso taggarvi.

IL MEMORY:

IL MEMORY:

La settimana scorsa abbiamo giocato insieme al gioco del Memory nelle storie di Instagram, per preannunciare questo post. Qui sotto proverò a spiegare quali sono le mie difficoltà quando ci gioco. Ebbene, prima difficoltà è orientarmi. Spesso si gioca di astuzia, si cerca di capire qual’è il doppione in modo da poter fare punto ricordandosi le varie carte già giocate da noi o dagli avversarsi ma… Tutto si complica per me, perché come non riesco a orientarmi sul foglio, non…

Leggi tutto Leggi tutto