Sfogliato da
Categoria: Senza categoria

Studiare inglese :

Studiare inglese :

L’inglese è una lingua per molti studenti molto complessa, in grado di causare o alimentare difficoltà già presenti, come la difficoltà nella lettura o nella scrittura (tipiche di persone con dislessia).Perché? Beh, perché moltissime parole di pronunciano in un modo ma si scrivono tutt’altro.Ad esempio la parola “mela” si scrive “apple” ma quando si pronuncia, si dice “eipol”.È tipico infatti che studenti con DSA scrivano le parole così come le dicono per semplificare il processo, per noi sono come due…

Leggi tutto Leggi tutto

Attività di oggi: puzzle

Attività di oggi: puzzle

Nacque nel 1769 in Francia. Durante gli anni di scuola e poi anche da grande faceva tanti errori ortografici, proprio come chi ha la disortografia e aveva una scrittura insicura, a tratti, tipica dei ragazzi con disgrafica. La sua difficoltà però non lo fermò tant’è che divenne famosissimo e lasciò diverse impronte nella storia, anche noi lo conosciamo e studiamo nei libri. Per lui non esisteva la parola “impossible”. Chi sa magari aveva trovato delle strategie per compensare le sue…

Leggi tutto Leggi tutto

Come spiegare che cos’è la dislessia a un/una bambino/a?

Come spiegare che cos’è la dislessia a un/una bambino/a?

Ciao! oggi voglio provare a presentarti in modo giocoso, divertente e scherzoso che cos’è la dislessia. Puoi usare questa simpatica descrizione anche per presentarla ai bambini. Pronta/o? Iniziamo. La dislessia è come un’amica invisibile, lei c’è sempre ma non la puoi vedere. Il suo vero nome è disturbo specifico dell’apprendimento, ma noi la chiameremo con il nome di dislessia. Ha anche un nome in codice, DSA. Con questo codice lei è in grado di teletrasportarti in un mondo tutto suo,…

Leggi tutto Leggi tutto