Sfogliato da
Categoria: Didattica

Consiglio di oggi: Tu scrivi e lui parla!

Consiglio di oggi: Tu scrivi e lui parla!

L’app che oggi vi voglio proporre si chiama Tu scrivi e lui parla ed è disponibile per tutti i dispositivi Android in maniera gratuita. È un app di sintesi vocale, ciò vuol dire che è in grado di leggere tutto ciò che scrivete ad alta voce, che sia un compito o qualsisi altra cosa. Può essere usata come strumento compensativo, ma non solo! Provatela e fatemi sapere come vi trovate! Fai click qui per vedere il tutorial di come funziona!

La durata del viaggio di Dante Alighieri:

La durata del viaggio di Dante Alighieri:

Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto. Qui sotto ti lascio anche la linea del tempo, in accordo con la/il tua/o insegnante puoi tenerla come schema durante le verifiche/interrogazioni. Post Instagram: https://www.instagram.com/p/Cp0cUnnL08F/?utm_source=ig_web_copy_link

Cecco Angiolieri:

Cecco Angiolieri:

Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto. Post Instagram: https://www.instagram.com/p/CpuGjJEIUWW/?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Consiglio di oggi: LinDuo Inglese

Consiglio di oggi: LinDuo Inglese

L’app che oggi vi voglio proporre si chiama LinDuo Inglese ed è disponibile per tutti i dispositivi iOS (ma non solo) in maniera gratuita. Nssce come app per giocare e imparare una lingua, in questo caso l’inglese, ma c’è anche per tante altre lingue. Può però essere usata anche come aiuto per ripassare un argomento, imparare in modo diverso dal solito rapporto tra alunno-libro e tanto altro. Io ad esempio la uso per esercitarmi a leggere in lingue straniere, memorizzare…

Leggi tutto Leggi tutto

Primo canto dell’Inferno (Dante Alighieri):

Primo canto dell’Inferno (Dante Alighieri):

Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto. Se può esserti utile, ho creato anche un video, per riassumere quando trattato. Post Instagram: https://www.instagram.com/p/CpiBdfoMh0u/?utm_source=ig_web_copy_link

Consiglio di oggi: J Notes:Note-Taking&Editor PDF

Consiglio di oggi: J Notes:Note-Taking&Editor PDF

L’app che oggi vi propongo si chiama J Notes:Note-Taking&Editor PDF ed è disponibile per tutti i dispositivi Android, in maniera gratuita. Essa offre la possibilità di lavorare su PDF già presenti, evidenziando, disegnando, scrivendo su di essi. Può essere molto utile nel momento in cui si vuole andare a studiare, ripassare, prendere appunti o lavorare su un file, che non si ha la possibilità di editare (es. il formato: odt, doc, ecc…). Può essere usata solo come strumento compensativo? Assolutamente…

Leggi tutto Leggi tutto

Guido Cavalcanti:

Guido Cavalcanti:

Se hai difficoltà a capire, imparare e ricordare questo argomento, puoi provare a consultare lo schema qui sotto. Post Instagram: https://www.instagram.com/p/CpVHKrXsWDN/?utm_source=ig_web_copy_link