Strumenti compensativi
LETTURA:
![]() | |
– T2S – text to voice – read aloud → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() | |
– Talk Free- text to voice – read aloud → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() | |
– Google Lens → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() | |
– Lettore di testo – testo/voce → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() | |
– Tu scrivi e lui parla! → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() | |
– TurboLettura → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() (N.B: L’app è a pagamento, la licenza è di 20 euro, una volta acquistata però la sua validità sarà perenne.) |
![]() |
– Text to Speech! → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– TurboLettura → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() (N.B: L’app è a pagamento, la licenza è di 20 euro, una volta acquistata però la sua validità sarà perenne.) |
![]() |
– LeggiXme → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
Balabolka → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
SCRIVERE TESTI, LAVORARE IN EXCEL E FARE PRESENTAZIONI POWER POINT:
![]() |
– Google Docs → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Keynote → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Numbers → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Microsoft Documenti → Fai click qui per vedere il tutorial N.B: per utilizzare quest’app è necessario scaricare anche l’app di microsoft office |
– Microsoft Excel (foglio di calcolo) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() N.B: per utilizzare quest’app è necessario scaricare anche l’app di microsoft office |
– Microsoft PowerPoint → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() N.B: per utilizzare quest’app è necessario scaricare anche l’app di microsoft office |
– Pages → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
![]() |
– One drive – documenti → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– One drive – presentazione → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– One drive – excel → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– LibreOffice – documenti → Fai click qui per vedere il tutorial |
– LibreOffice – presentazione → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– LibreOffice – excel → Fai click qui per vedere il tutorial |
– Google Documenti → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Google Presentazione → Fai click qui per vedere il tutorial |
– Google Excel → Fai click qui per vedere il tutorial |
IO DETTO, LUI SCRIVE:
![]() |
– Gboard: la tastiera Google → Fai click qui per vedere il tutorial N.B : è utilizzabile con qualsiasi app ! ![]() |
![]() |
– Gboard: la tastiera Google → Fai click qui per vedere il tutorial N.B: è utilizzabile con qualsiasi app! ![]() |
![]() |
Per attivare la modalità di dettatura sul MacOS ti basterà aprire il pannello “preferenze di sistema” (ha l’icona dell’ingranaggio), selezionare “tastiera” e attivare “dettatura” |
– LibreOffice![]() |
– Documenti Google![]() |
– Microsoft OneDrive![]() |
![]() |
Per attivare la modalità dettatura sui dispositivi Windows ti basterà schiacciare il tasto della bandierina che si trova sulla tastiera e insieme il tasto “H”. |
– Documenti Google![]() |
– LibreOffice![]() |
– Microsoft OneDrive → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
COME TRASFORMARE UN TESTO CARTACEO IN DIGITALE?
![]() |
– Notebloc → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Google Lens → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
![]() |
– Genius Scan – PDF Scanner → Fai click qui per il tutorial ![]() |
– Notebloc Scanner → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Note scan → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
MAPPE:
![]() |
– CmapTools (Windows) – CmapsTools (iOS) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Diagrams → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
![]() |
– miMind → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Diagrams → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
![]() |
– miMind → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
Diagrams → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Nice Mind Map → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
ALLENARSI CON LA TASTIERA:
![]() |
– Helpfulgames → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Typingstudy → Fai click qui per il tutorial |
REGISTRATORE:
![]() |
– Registratore vocale -> Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
![]() |
– Memo Vocali → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
![]() |
– Registratore vocale windows → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
STUDIARE IN MODO DIVERTENTE:
![]() |
– Kahoot! Gioca e crea quiz → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
![]() |
– Kahoot! Gioca e crea quiz → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
DIZIONARI/VOCABOLARI/TRADUTTORI:
![]() |
– Dizionario WordRef (tutte le lingue) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Google Traduttore (tutte le lingue) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Reverso Traduttore, Dizionario (tutte le lingue) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Dizionario (italiano) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Dizionario inglese offline → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
![]() |
– Dizionario WordRef → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Google Traduttore → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Reverso Traduttore, Dizionario (tutte le lingue) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Treccani ( italiano) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
![]() |
– Dizionario WordRef (tutte le lingue) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Google Traduttore (tutte le lingue) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Dizionario Treccani (italiano) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Langenscheidt (tutte le lingue) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Bab.la (tutte le lingue) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
IMPARARE LE LINGUE IN MODO DIVERTENTE:
![]() |
– BBC learning (inglese) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– LinDuo HD (inglese) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– LinDuo HD (tedesco) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– LinDuo HD (francese) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Lin DuoHD (spagnolo) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– I Read: Reading games for kids → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Learn English Grammar (inglese) →Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– English grammar tests (inglese) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Duolingo (tutte le lingue) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Letture facili per imparare l’inglese – A1 → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Letture facili per imparare l’inglese – A1 →Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Fairy Tales ~ Children’s Books, Stories and Games → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Impara l’italiano Principianti – Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
![]() |
– Duolingo (tutte le lingue) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– BBC learning (inglese) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– English LinDuo HD (inglese) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Spanish LinDuo HD (spagnolo) → Fai click qui per vedere i tutorial ![]() |
– French LinDuo HD (francese) → Fai click qui per vedere i tutorial ![]() |
– German LinDuo HD (tedesco) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Tongo (inglese) → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
CONTARE ORE E MINUTI:
![]() |
– Time Calculator: Hours Work & Time Between → Fai click qui per vedere il tutorial |
– OreLavoro → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
![]() |
– Time Calculator → Fai click qui per vedere il tutorial |
CALCOLATRICE E FORMULE:
![]() |
– Tutto-In-Uno-Calcolatrice → Fai click qui per vedede il tutorial ![]() |
– Calcolatore di frazioni → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
GIOCHI DI MATEMATICA :
![]() |
– Tabelline divertenti – giochi per bambini → Fai click qui per vedere il turorial ![]() info: dopo i primi 3 livelli per poter continuare a giocare bisogna pagare 5,49 euro. Si paga una volta, e si sbloccano tutti gli altri livelli. |
– Giochi di matematica – Impara → Fai click qui per vedere il tutorial |
– APPrendo → Fai click qui per vedere il tutorial |
– Matematica moltiplicazione → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Addizioni e sottrazioni giochi → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Somme e sottrazioni → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Giochi dei numeri per bambini → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Giochi di numeri per bambini → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– In volo con la matematica → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
![]() |
– Giochi di matematica: Math Club → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Tavola pitagorica – matematica → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Giochi di Matematica e Corsa → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Impariamo le tabelline → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Giochi di matematica + – x ÷ → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Matematica per bambini. Giochi → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
AIUTI PER LA MATEMATICA:
![]() |
– Microsoft Math Solver → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() N.B: per poterlo utilizzare è necessario scaricare anche microsoft office |
– Photomath → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Risolvi Espressioni → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Geogebra classic → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
AIUTO GEOMETRIA:
![]() |
– Risolvi geometria → Fai click per vedere il tutorial ![]() |
– Geometria – Fai click qui per verdere il tutorial ![]() |
![]() |
– Risolvi Geometria → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– GeometriaMaster – Geometria → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
GIOCHI PER ALLENARE LA SCRITTURA E LA LETTURA:
![]() |
– Scrivere con le sillabe → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Scrivere con le sillabe 2 → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– APPrendo → Fai click qui per vedere il tutorial |
– Giochi per bambini per ragazze → Fai click qui per verdere il tutorial ![]() |
– ABC Kids – Tracing & Phonics → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
![]() |
– ABC Gioco Alfabeto per Bambini → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Giochi bambini per educativi 5 → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Giochi bimbi bambini 4-5 anni → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Scrivere con le sillabe → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Scrivere con le sillabe 2 → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
GIOCHI PER ALLENARE LA LETTURA:
![]() |
– APPrendo → Fai click qui per vedere il tutorial |
ANALISI LOGICA:
![]() |
– Analisi Logica Pro → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
![]() |
– Analisi Grammaticale Master → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
PER DISEGNARE:
![]() |
Diagrams Notepad → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
![]() |
– Jamborad → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() N.B si può usare anche per proitettare schemi o appunti con la lim |
PRENDERE APPUNTI:
![]() |
– Nebo: Note e Annotazioni PDF → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
ORARIO AD ALTA LEGGIBILITA’ (es. orario scolastico):
![]() |
– Class Timetable → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
![]() |
– Class Timetable → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
LEGGERE L’OROLOGIO:
![]() |
– Telling Time Academy → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
![]() |
– Interactive Telling Time → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
GEOGRAFIA
![]() |
– Geografia dell’Europa →Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
ANATOMIA/SCIENZE
![]() |
– Organi interni 3D → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
CHIMICA
![]() |
– Quiz Tavola Periodica → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
STORIA
![]() |
– Quiz di Storia del Mondo → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
– Calendario Storico → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
LAVAGNA DIGITALE
![]() |
– Jamboard → Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
STUDIARE, FARE RICERCHE….:
![]() |
– TutorChat – Fai click qui per vedere il tutorial ![]() |
Ringrazio infinitamente @luky94 ; @ivandambro ; @idriel79 ; @logopedia_e_altri_superpoteri ; @una_prof_col_trolley ; @anna.costanzino.tutor.dsa ; @ndcafe_ per il prezioso aiuto nella preparazione dei tutorial!
Grazie!