Navgatore e DSA:
Come ben saprai nelle ultime settimane sono stata in vacanza in diverse zone e per spostarmi sono tornata a utilizzare Google Maps.
Un App che tutti conoscono, utile, non potrei farne a meno per carità ma… Mi sono ricordata di una difficoltà, ed ecco che un’altra volta posso dire che i DSA non sono solo a scuola!
Perché? Beh… Intanto parto dal dire che il navigatore ti dice “gira a destra…” oppure “gira a sinistra” e li compare il primo problema, distinguere destra e sinistra velocemente perché dal tronde non puoi stare in mezzo alla strada o fermare tutti perché devi pensare “qual’è la destra?”…
Un’altra difficoltà che può esserci con il navigatore è che dopo gli ultimi aggiornamenti parla tantissimo (😂), dice il nome delle vie per intero oltre che le indicazioni e le distanze, una marea di informazioni quindi da dover tenere in memoria e chi come me ha difficoltà con la memoria a breve termine… Fa fatica!
E ora mi dirai, si ma guarda lo schermo allora! È vero, se guardo lo schermo non ho queste difficoltà, dal tronde seguo le linee disegnate, il colore e come si sposta la feccia, qui tutto ok, non ho nessuna difficoltà.
Ma… Penso a quando magari non è possibile guardare lo schermo… Magari perché si guida, si sta mandando un messaggio e quindi ascolti solo l’indicazione, quando magari sei tu a dover dare le indicazioni segnate sulla mappa a chi sta guidando, ecc…
Qual’è un’altra difficoltà che ti si presenta nell’usare Google Maps? Scrivilo qui sotto nei commenti!
(attenzione non lo sto sminuendo, anzi, non potrei fare senza! È solo una delle migliardesime riflessioni)
